
Antonio Antefermo
Psicologo e mental coach
Amante delle arti marziali e di filosofia orientale è stato da sempre stato affascinato dalla meditazione. La mindfulness gli ha permesso di integrare nel lavoro clinico le pratiche della millenaria saggezza d’oriente nel trattamento dei disturbi d’ansia. Per questo motivo, negli ultimi 10 anni, si è dedicato allo studio e alla divulgazione di questa pratica di meditazione scientifica come strumento per il benessere di corpo e mente. Antonio è struttore dei protocolli MB-EAT (Mindfulness Based Eating Awarness Trainin della dott.ssa Kristeller), Mindful Running del dott. Andrea Colombo, MBCT (Mindfulness Based Cognitive Training di Segal et al.), CFT livello 1 (Compassion Focused Therapy del dott. P. Gilbert).

Valentina Cisternino
Psicologa e psicoterapeuta
Durante gli anni di università si è avvicinata alla meditazione e allo yoga, ma le utilizzava come pratiche per il suo benessere personale, finchè nel 2010 ha sentito parlare di Mindfulness e ha cominciato a scoprire un meraviglioso mondo, la meditazione su base scientifica. Tornata a Roma si è formata come Istruttrice Mindfulness, e negli anni si è specializzata nel protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction del dott. Jon Kabat-Zinn), MBCT (Mindfulness Based Cognitive Therapy del dott. Segal e colleghi), CFT livello 1 (Compassion Focused Therapy del dott. P. Gilbert) e qualche anno fa è diventata Istruttrice Mindfulness Yoga, profondamente convinta che il nostro corpo e la nostra mente siano fortemente interconnessi e che per raggiungere un ottimo equilibrio abbiamo bisogno di una cura a 360°.