Informativa sulla privacy – generale
La presente informativa sulla privacy ha lo scopo di informare l’utente in merito alle modalità di trattamento dei dati personali (di seguito “dati”) nell’ambito della nostra offerta online e dei relativi siti web, delle loro funzioni e dei contenuti, nonché in relazione alla nostra presenza web esterna, come p.es. sui nostri profili sui social media (di seguito denominato complessivamente in forma abbreviata come “offerta online”).
Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014 comunichiamo che il presente sito www.centromindfulnesspuglia.it, il cui titolare dei trattamenti è Antonio Antefermo c/o Centro Mindfulness Puglia, Via Principe Amedeo 190, Bari, fa uso di cookies.
I cookies sono microfiles che vengono inviati dal sito al browser dell’utente e conservano informazioni che servono a migliorare l’esperienza di navigazione sul sito.
Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del
Trattamento dei dati – generale
Tipologia di dati oggetto di trattamento
- dati di anagrafici
- dati di contatto
- dati di contenuto
- dati d’uso ;
- metadati/dati di comunicazione
Categorie di interessati
- visitatori e utenti interessati a “mindfulness” (di seguito denominati complessivamente in forma abbreviata come “utenti”);
- clienti in caso di fruizione della nostra offerta online (di seguito denominati complessivamente come “utenti”).
Scopo del trattamento
- fornitura di risorse audio e video gratuite, delle sue funzioni e dei contenuti;
- fornitura di risposta a richieste di contatto e comunicazione con gli utenti;
- misure di sicurezza;
- rilevazione di dati relativi alla copertura/marketing
Termini utilizzati
“Dato personale”: s’intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online (p.es. cookie) o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
“Trattamento”: s’intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali di qualsiasi tipo e in qualsivoglia modalità.
“Pseudonimizzazione”: s’intende il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l’utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile.
“Profilazione”: s’intende qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica.
“Titolare del trattamento”: s’intende la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.
“Responsabile del trattamento”: s’intende la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.
Riferimenti normativi
In ottemperanza all’art. 13 RGPD, si comunicano le basi giuridiche di riferimento in relazione al trattamento dei dati. Qualora la base giuridica non sia esplicitata nell’informativa sulla protezione dei dati personali, vale quanto segue: per la raccolta dei consensi, la base giuridica di rifermento è l’art. 6, par. 1, lett. a del RGPD; per il trattamento dei dati personali necessari per la fornitura delle prestazioni da parte nostra e per misure di natura contrattuale, nonché per la fornitura di risposte a richieste, la base giuridica è l’art. 6, par. 1, lett. b del RGPD; per il trattamento relativo all’adempimento di un obbligo legale da parte nostra, la base giuridica è l’art. 6, par. 1, lett. c del RGPD; per il trattamento relativo al perseguimento del nostro legittimo interesse, la base giuridica di riferimento è l’art. 6, par. 1, lett. f del RGPD. Nel caso in cui il trattamento di dati personali sia reso necessario da interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica, si fa riferimento all’art. 6, par. 1, lett. d del RGPD.
Collaborazione con incaricati del trattamento e terzi
Se nell’ambito del trattamento dati divulghiamo, trasmettiamo o concediamo in altro modo l’accesso ai dati ad altre persone e aziende (incaricati del trattamento o terzo), questo avviene esclusivamente sulla base di un’autorizzazione prevista ai sensi di legge (p.es. nei casi in cui la trasmissione dei dati a terzi, come ad esempio prestatori di servizi di pagamento, è necessaria ai fini dell’esecuzione del contratto ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. b RGPD), qualora sia stato manifestato il consenso da parte dell’interessato, derivi da un obbligo legale o sulla base dei nostri legittimi interessi (p.es. in caso di impiego di incaricati, servizi di web hosting ecc.).
L’affidamento di un incarico di elaborazione dei dati a soggetti terzi nell’ambito di un cosiddetto “accordo contrattuale sull’elaborazione dei dati” avviene ai sensi dell’art. 28 RGPD.
Trasmissione dei dati in paesi terzi
L’eventuale trattamento di dati in un paese terzo (al di fuori dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo) o nel caso in cui ciò abbia luogo nell’ambito dell’utilizzazione di servizi di terzi oppure della comunicazione ovvero trasmissione di dati a terzi, avviene solo ai fini dell’esecuzione degli obblighi (pre)contrattuali, dell’adempimento di un obbligo legale, sulla base dei nostri legittimi interessi e qualora sia stato manifestato il consenso. Fatto salvo quanto permesso dalla legge o dal contratto, i dati vengono trattati o fatti trattare in un paese terzo esclusivamente in presenza delle particolari disposizioni di cui all’art. 44 e seguenti RGPD. Il trattamento ha quindi luogo p.es. sulla base di specifiche garanzie, quali un livello di protezione dei dati equivalente a quello previsto nell’Unione europa accertato ufficialmente (p.es. “Privacy Shield” in vigore negli Stati Uniti d’America) o l’osservanza di speciali obblighi contrattuali riconosciuti ufficialmente (c.d. “clausole contrattuali tipo”).
Revoca
Diritto di revoca
L’interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso ai sensi dell’art 7, c. 3 RGPD senza effetto retroattivo.
Diritto di opposizione
L’interessato ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati in un momento futuro ai sensi dell’art. 21 RGPD. L’opposizione può avvenire in particolare per ostacolare il trattamento per finalità di marketing diretto.
Diritti degli interessati
L’interessato ha il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati che lo riguardano e di accesso agli stessi, nonché ulteriori informazioni e una copia dei dati ex art. 15 RGPD.
Ai sensi dell’art. 16 RGPD, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali inesatti o la rettifica dei dati inesatti che lo riguardano.
Ai sensi dell’art. 17 RGPD, l’interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione dei dati che lo riguardano senza ingiustificato ritardo o ex art. 18 RGPD, in alternativa, la limitazione del trattamento dei dati.
L’interessato ha il diritto di ricevere i dati forniti che lo riguardano e di ottenere la loro trasmissione a un altro titolare in conformità a quanto previsto dall’art. 20 RGPD.
Inoltre, ai sensi dell‘art. 77 RGPD, l’interessato ha diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Utilizzo dei dati a fini pubblicitari
I dati dell’utente vengono utilizzati per migliorare il servizio e creare un’offerta individuale. A tale proposito, l’utilizzo dei dati avviene sulla base delle informazioni già fornite, p.es. attraverso la connessione internet, il dispositivo utilizzato, il sistema operativo, data e ora di visita del sito oppure siti consultati nonché informazioni fornite da parte dell’utente. La revoca del consenso all’utilizzo dei dati personali a fini pubblicitari può avvenire in qualsiasi momento. Il contatto a cui rivolgersi è disponibile qui.
Newsletter
Di seguito informiamo in merito ai contenuti della nostra newsletter, al relativo processo di registrazione, invio e di elaborazione statistica, nonché al diritto di opposizione. Attraverso l’abbonamento alla nostra newsletter, l’utente dichiara di accettarne la ricezione e il procedimento sopra descritto.
Contenuto della newsletter: l’invio di newsletter, e-mail e di altre comunicazioni in via elettronica contenenti informazioni pubblicitarie (di seguito “newsletter”) avviene esclusivamente con il consenso del destinatario o di un’autorizzazione legale. Nel caso in cui, nell’ambito della registrazione alla newsletter, i relativi contenuti vengano descritti nel concreto, questi fanno fede ai fini del consenso da parte dell’utente. Inoltre, le nostre newsletter contengono informazioni relative ai nostri prodotti e derivate (p.es. avvertenze), nonché ad offerte, promozioni e alla nostra azienda.
Double opt-in e registrazione: l’iscrizione alla nostra newsletter avviene sulla base di un cosiddetto processo double opt-in. Ciò significa che, in seguito all’iscrizione, verrà inviata un’e-mail in cui si richiede la conferma dell’iscrizione. Tale conferma è necessaria ai fini di impedire l’iscrizione da parte di indirizzi e-mail estranei. Le iscrizioni alla newsletter vengono registrate al fine di dimostrare la regolarità del processo di iscrizione ai sensi della legislazione vigente. La registrazione comprende la memorizzazione della data di iscrizione e conferma, nonché dell’indirizzo IP. Vengono altresì registrate le modifiche relative ai dati registrati dal fornitore del servizio di invio.
Dati di iscrizione: per l’iscrizione alla newsletter è sufficiente inserire il proprio indirizzo e-mail. L’indicazione di un nome, al fine di permettere al mittente di rivolgersi personalmente al destinatario, è opzionale.
L’invio della newsletter e la relativa misurazione dei risultati avviene sulla base del consenso da parte del destinatario ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. a e art. 7 RGPD in combinato disposto con il § 107, c. 2 e 3 TKG (legge austriaca sulle telecomunicazioni).
La registrazione del processo di iscrizione avviene sulla base del nostro legittimo interesse ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. f RGPD. Per interesse s’intende il ricorso ad un sistema legato alla newsletter accessibile e sicuro, in compatibilità sia con il nostro interesse commerciale che con le aspettative dell’utente, che ci permetta inoltre di dimostrare l’occorrenza dei consensi.
Cancellazione/Revoca
La cancellazione dell’iscrizione alla newsletter ovvero la revoca del consenso è possibile in qualsiasi momento. In calce a ciascuna newsletter è presente un link per la cancellazione dell’iscrizione alla stessa. Sulla base del nostro legittimo interesse e ai fini di dimostrare l’occorrenza del consenso, abbiamo facoltà di memorizzare l’indirizzo e-mail trasmesso per un periodo massimo di tre anni. Il trattamento di tali dati è limitato a finalità preventive di eventuali contenziosi. Una richiesta di cancellazione individuale è possibile in qualsiasi momento qualora venga confermata la sussistenza del consenso in precedenza.
Utilizzo di Cookie
Il presente sito web utilizza cosiddetti cookie, dei piccoli file di testo che vengono salvati sul proprio dispositivo e i quali memorizzano a loro volta, attraverso il browser dell’utente, determinate impostazioni e dati specifici che vengono scambiati con il nostro sistema. Tale memorizzazione permette di rendere il sito web interessante e di semplice utilizzo per l’utente. Infatti, i cookie rendono possibile la memorizzazione delle ricerche effettuate dall’utente senza la necessità di doverle ripetere. Nel caso in cui il browser dell’utente permetta un utilizzo restrittivo dei cookie è possibile che l’offerta da parte nostra non sia più funzionante completamente o parzialmente. I cookie possono anche essere eliminati.
- Cookie di sessione
I cookie di sessione vengono eliminati in seguito alla chiusura del browser.
- Cookie persistenti
Viene fatto uso di cookie che vengono salvati nel disco rigido dell’utente. Per questioni di comodità, la data di scadenza è impostata su una data futura. In occasione di un’ulteriore visita del sito, verrà riconosciuta automaticamente la presenza dell’utente in precedenza, permettendo quindi di risalire alle ricerche e alle impostazioni effettuate.
Le informazioni relative alla visualizzazione e alla modifica delle impostazioni sui cookie sono reperibili nel menù Aiuto del browser.
Google Analytics con l’estensione “anonymize IP”
Sulla base del nostro legittimo interesse (ossia l’interesse relativo ad analisi, ottimizzazione ed esercizio commerciale concernente la nostra offerta online ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f del RGPD) utilizziamo Google Analytics, un servizio di analisi web di Google LLC (“Google”). Google utilizza i cookie. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte dell’utente verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti d’America.
Google ha ottenuto la certificazione di conformità ai framework dello scudo per la privacy, garantendo pertanto il rispetto del diritto europeo sulla protezione dei dati. Clicca qui.
Google utilizza tali informazioni su nostro incarico per monitorare l’utilizzo della nostra offerta online da parte degli utenti, per realizzare report sulle attività nell’ambito di tale offerta online e per fornire altri servizi relativi all’utilizzo di tale offerta online e di internet. A tale proposito, dai dati trattati vengono creati profili utente pseudonimi.
Utilizziamo Google Analytics solamente con la funzione di anonimizzazione IP attivata. Questo significa che l’indirizzo IP dell’utente viene abbreviato da Google all’interno degli Stati membri dell’Unione europea o in altri Stati dell’Accordo sullo Spazio economico europeo. Solo in casi eccezionali, l’indirizzo IP viene trasmesso ad un server di Google negli Stati Uniti d’America ed ivi abbreviato.
L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente non viene associato ad altri dati di Google. Gli utenti possono impedire la memorizzazione die cookie mediante un’apposita impostazione del browser; gli utenti possono inoltre impedire il rilevamento dei dati creati tramite cookie e relativi all’utilizzo dell’offerta online, nonché il trattamento di tali dati da parte di Google, scaricando e installando l’apposito plugin per browser disponibile al seguente link:
Per ulteriori informazioni relative all’uso dei dati da parte di Google e alle possibilità di revoca si raccomanda di prendere visione dell’informativa privacy di Google e dell’impostazione annunci di Google.
I dati personali degli utenti vengono cancellati o anonimizzati dopo 14 mesi.
Google Universal Analytics
Utilizziamo Google Analytics nella configurazione “Universal Analytics”. Il termine “Universal Analytics” indica un processo di Google Analytics, tramite il quale il monitoraggio delle attività avviene sulla base di un ID utente pseudonimo, permettendo la creazione di un profilo pseudonimo dell’utente con informazioni sull’utilizzo mediante diversi dispositivi (c.d. cross device tracking).
Creazione di gruppi target con Google Analytics
Utilizziamo Google Analytics per mostrare gli annunci pubblicitari attivati all’interno dei servizi pubblicitari di Google e dei suoi partner solo agli utenti che abbiano effettivamente manifestato il proprio interesse nella nostra offerta online o che presentino determinate caratteristiche (p.es. interesse per determinati argomenti o prodotti determinato dai siti web visitati) che trasmettiamo a Google (c.d. “audience di remarketing” ovvero “audience di Google Analytics”). Attraverso le audience di remarketing possiamo garantire una corrispondenza del potenziale interesse dell’utente con i nostri annunci.
Google Remarketing
Il presente sito web utilizza Google Remarketing, un servizio di annunci web di Google Inc. (“Google”). Google e i fornitori terzi attivano annunci su siti web, utilizzando i cookie per l’attivazione di tali annunci sulla base delle visite precedenti da parte di un utente sul presente sito web. L’indirizzo IP dell’utente non verrà messo in relazione ad altri dati di Google senza esplicito consenso da parte dell’utente. È possibile disattivare i cookie tramite Google per mezzo di un’apposita impostazione del software browser disponibile al link. In alternativa, è possibile disattivare l’utilizzo di cookie da parte di fornitori terzi tramite il sito della Network Advertising Initiative. Maggiori informazioni relative alle disposizioni di Google sono consultabili al seguente link.
Facebook Website Custom Audience
Sul presente sito è integrato un pixel di Facebook Irland Limited (Website Custom Audience Pixel). Attraverso tale pixel vengono rilevate informazioni in forma criptata relative all’utilizzo del sito da parte dell’utente (p.es. informazioni su articoli visualizzati). Le informazioni rilevate possono essere utilizzate per pubblicizzare, p.es. nell’account Facebook dell’utente, categorie di prodotti o singoli prodotti corrispondenti agli interessi dell’utente.
Presenze online sui social media
Siamo presenti su social network e piattaforme online con lo scopo di interagire con clienti, interessati e utenti con un proprio profilo e di informarli sui nostri servizi.
In questo contesto, è possibile che i dati dell’utente vengano trattati al di fuori del territorio dell’Unione europea. Questo può comportare rischi per l’utente legati al fatto che il rispetto dei diritti dell’utente può essere reso più difficile. Per quanto riguarda i provider degli Stati Uniti d’America certificati Privacy Shield, si noti che questi si impegnano al rispetto degli standard UE previsti nell’ambito della protezione dei dati.
I dati dell’utente vengono altresì elaborati per scopi di ricerca di mercato e pubblicitari. Ad esempio, possono essere creati profili utente basati sull’utilizzazione e i relativi interessi dell’utente che ne conseguono. I profili utente possono essere a loro volta utilizzati per attivare ad esempio inserzioni pubblicitarie, all’interno o all’esterno delle piattaforme, che potrebbero corrispondere agli interessi dell’utente. A questi scopi vengono generalmente memorizzati cookie sui dispositivi dell’utente atti alla memorizzazione dell’utilizzazione e degli interessi degli utenti. Inoltre, all’interno dei profili utenti possono essere salvati dati indipendentemente dai dispositivi utilizzati dall’utente (in particolare quando gli utenti sono membri della relativa piattaforma ed hanno effettuato il login).
Il trattamento dei dati personali dell’utente avviene sulla base dei nostri legittimi interessi di informazione efficace degli utenti e di comunicazione con gli utenti ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. f RGPD. Qualora i singoli fornitori richiedano agli utenti di fornire il consenso (ossia l’accettazione attraverso, ad esempio, la spunta di una casella o la conferma tramite clic su un pulsante), il trattamento avviene sulla base dell’art. 6, c. 1, lett.a in combinato disposto con l’art. 7 RGPD.
I dettagli relativi ai singoli trattamenti e alle possibilità di rettifica (opt-out) sono descritti all’interno siti dei singoli fornitori ai link indicati di seguito.
Anche nel caso di richieste di informazione e di accertamento dei dati degli utenti, si rimanda ai fornitori, in quanto solo questi ultimi hanno accesso ai dati degli utenti e possono adottare direttamente le misure necessarie in modo efficace e fornire informazioni. Qualora fosse necessario ulteriore supporto, è possibile rivolgersi a noi.
- Facebook (Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublin 2, Irland) – Informativa sulla protezione dei dati personali: https://www.facebook.com/about/privacy/, opt-out: https://www.facebook.com/settings?tab=ads e http://www.youronlinechoices.com, Privacy Shield: https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt0000000GnywAAC&status=Active.
- Google/YouTube (Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA) – Informativa sulla protezione dei dati personali: https://policies.google.com/privacy, opt-out: https://adssettings.google.com/authenticated, Privacy Shield: https://www.privacyshield.gov/participant?id=a2zt000000001L5AAI&status=Active.
- Instagram (Instagram Inc., 1601 Willow Road, Menlo Park, CA, 94025, USA) – Informativa sulla protezione dei dati personali/opt-out: http://instagram.com/about/legal/privacy/.
Misure di sicurezza
In conformità all’art. 32 RGPD, tenuto conto dello stato dell’arte, dei costi attuazione, nonché della natura, dell’ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche dei rischi aventi probabilità e gravità diverse per i diritti e le libertà delle persone fisiche, adottiamo le misure tecniche e operative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.
Tra le misure rientrano in particolare quella di assicurare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità di dati attraverso il controllo dell’accesso fisico ai dati, nonché del relativo accesso, dell’inserimento, della divulgazione, della disponibilità e della loro separazione. Abbiamo altresì avviato procedure atte a garantire l’esercizio dei diritti dell’interessato, la cancellazione di dati e una reazione alla messa a rischio dei dati. Inoltre, ci impegniamo a tenere conto della protezione dei dati già a partire dallo sviluppo ovvero dalla scelta di hardware, software e procedura in conformità al principio della protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita (art. 25 RGPD).
Cancellazione dei dati
La cancellazione o la limitazione di trattamento dei dati trattati da parte nostra avviene in conformità all’art. 17 e 18 RGPD. Salvo diversa indicazione esplicita nell’ambito della presente informativa sulla protezione dei dati personali, la cancellazione dei dati da noi memorizzati avverrà contestualmente alla decadenza della loro finalità e qualora non sussistano obblighi relativi alla loro conservazione ai sensi della normativa vigente che ne impediscano la cancellazione. In caso di mancata cancellazione dei dati in quanto necessari per scopi diversi e legittimi, il loro trattamento viene limitato. Questo significa che i dati vengono bloccati e non trattati per altri scopi. Ciò vale ad esempio per dati sottoposti a conservazione per motivi commerciali o fiscali.
Una cancellazione dal nostro sistema da parte nostra avviene con l’ausilio di un processo di pseudonimizzazione irreversibile.
Contatti
In caso di domande relative alla raccolta, al trattamento e all’utilizzo di dati personali, per informazioni, rettifiche, blocco o cancellazione di dati nonché per revocare consensi forniti si prega di rivolgersi a: info@centrimindfulnesspuglia.it
Utilizo di Plugin YouTube
All’interno del presente sito sono inseriti video di YouTube, una piattaforma di proprietà di Google Inc. (1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA). Nel momento in cui viene visualizzato un video, viene instaurata una connessione ai server di YouTube ovvero di Google, tramite la quale vengono trasmessi a suddetto server informazioni relative alla pagina del sito visitata dall’utente. Qualora l’utente abbia effettuato l’accesso a YouTube come iscritto al momento della visualizzazione, la piattaforma integra questa informazione all’account personale. Le informazioni relative alle finalità e alle modalità del rilevamento dei dati dell’utente e il successivo trattamento e utilizzo degli stessi da parte di Google ovvero YouTube, nonché ai diritti e alle opzioni a tutela della privacy dell’utente sono consultabili nell’apposita sezione relativa alle Norme sulla privacy di Google. Qualora non si desideri che Google ovvero YouTube integrino i dati raccolti attraverso il presente sito web con il proprio profilo in qualsiasi altro servizio di Google, è possibile impedire completamente il caricamento di plugin di Google anche con componenti aggiuntivi per il proprio browser, come per esempio l’estensione “NoScript” (http://noscript.net/ ).
Strumenti di Webtracking
Nell’ambito del retargeting e della pubblicità attraverso banner si fa uso di servizi esterni, principalmente per mezzo di cosiddetti cookie o pixel. Questo rende le offerte pubblicitarie più utili e interessanti per l’utente.
Utilizzo di plug-in sociali Facebook
Questo sito web utilizza i cosiddetti plug-in sociali (“plug-in”) dal social network Facebook, che è gestito da Facebook Inc., 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, USA (“Facebook”). I plug-in sono identificati da un logo Facebook o le parole “social plug-in di Facebook” e “Facebook Social Plug-in”. Una panoramica del plug-in di Facebook, e il sul suo aspetto può essere trovato qui: http://developers.facebook.com/plugins
Cliccando sul plug-in di Facebook dal nostro sito, il browser stabilisce una connessione diretta al server di Facebook.
Facebook riceve le informazioni che il vostro browser ha aperto una comunicazione con esso attraverso il nostro sito web, anche se non si dispone di un account o non si è attualmente collegati a Facebook.
Queste informazioni (compreso il vostro indirizzo IP) verranno trasmesse dal browser direttamente a un server di Facebook negli Stati Uniti e memorizzate.
Se si è connessi a Facebook, esso può assegnare la vostra visita al nostro sito al tuo account Facebook. Se si interagisce con i plug-in del sito, ad esempio cliccando “mi piace” ad un prodotto, le informazioni corrispondenti vengono trasmesso anche direttamente a un server di Facebook e memorizzate. I dati possono anche essere pubblicati su Facebook e appariranno ai tuoi amici Facebook.
Facebook può utilizzare queste informazioni per scopi di pubblicità, ricerche di mercato e progettazione su misura delle pagine di Facebook. Se non si desidera che Facebook raccolga i dati, è necessario effettuare il log-out da Facebook prima di visitare il nostro sito.
Per lo scopo e campo di applicazione della raccolta dei dati e l’elaborazione e utilizzo dei dati da parte di Facebook, e sui suoi diritti e modi per proteggere la vostra privacy, si prega di consultare le informative sulla privacy di Facebook: http://www.facebook.com/policy.php
Sicurezza dei Dati
I dati relativi ai pagamenti dell’utente in fase d’ordine vengono trasmessi in forma criptata attraverso la rete. I nostri siti e qualsiasi sistema ad essi collegato sono dotati di misure tecniche e organizzative di sicurezza al fine di impedire la perdita, la distruzione, l’accesso, la modifica e la diffusione dei dati dell’utente da parte di terzi non autorizzati. Il cliente è tenuto a trattare con riservatezza le informazioni di accesso e chiudere la finestra del browser una volta che si è conclusa l’operazione di pagamento, in special modo qualora l’accesso al dispositivo utilizzato sia condiviso.
Il processo prevede il salvataggio del contratto e l’invio per mezzo di posta elettronica dei dati relativi all’ordine nonché del Condizioni generali di contratto. Le CGG sono consultabili qui in qualsiasi momento. Gli ordini effettuati in precedenza sono visualizzabili in qualsiasi momento nell’area “login” del cliente.