MINDFULNESS IN ONCOLOGIA: PROTOCOLLI DI INTERVENTO

La malattia oncologica rappresenta un evento profondamente traumatico.
Incide in modo significativo sulla qualità di vita e genera conseguenze gravose sia sul paziente che sulla sua rete di supporto.

La malattia oncologia è un uragano spaventoso che travolge completamente il paziente, fisicamente ma anche e soprattutto emotivamente.
Ci si sente inermi e vulnerabili, ogni aspetto della vita cambia, si modificano i pensieri, il modo di pensare, il modo di vivere e di essere, generando anche cambiamenti nella sfera affettivo/relazionale.
Sono spesso presenti stati di ansia, paura, tristezza, depressione, distress e apatia.

I protocolli mindfulness (Mindfulness- Based Stress Reduction – MBSR; Mindfulness-Based Cognitive Therapy – MBCT) offrono la possibilità di accogliere l’esperienza di malattia, imparando ad accettare ciò che la vita ci ha portato.

protocolli Mindfulness vengono applicati alle diverse fasi e/o tipologie di tumore e stadiazione.

Elaborare il vissuto di malattia con la consapevolezza di esserci, permette una riduzione significativa di sintomi ansiosi, depressivi e post traumatici e un miglioramento della qualità di vita, questi sono solo alcuni degli effetti dimostrati dagli Studi degli ultimi 20 anni.

PRENOTA SUBITO IL TUO POSTO

PROGRAMMA DEL CORSO

Il corso è di natura esperienziale e prevede esercitazioni pratiche. Queste le tematiche principali che verranno approfondite:

IL DOCENTE​

Simone Cheli è uno psicologo–psicoterapeuta impegnato in interventi psico-oncologici a supporto del paziente e della sua rete di supporto.

Insegna Psicologia Clinica e Pedagogia Generale presso la Scuola di Scienze della Salute Umana, Università di Firenze, è responsabile presso la SOSD Psiconcologia, Dipartimento Oncologico, USL Toscana Centro, chair della Human Rights Committee ed Editor di IQ-News per la International Psycho-oncology Society (IPOS)  e Presidente di Tages Onlus. Terapista CBT con accreditamento EABCT.

Si è specializzato in Mindfulness-Based Cognitive Therapy, Terapia Metacognitiva Interpersonale, Compassion Focused Therapy, Metacognitive Reflection and Insight Therapy.

Attualmente è impegnato nella validazione di un nuovo protocollo basato su mindfulness e metacognizione (MACS – Metacognitive Awereness in Cancer Setting), sviluppato per i pazienti oncologici, le famiglie e gli operatori coinvolti.

PRENOTA SUBITO IL TUO POSTO

A CHI SI RIVOLGE QUESTO CORSO?

Il corso è rivolto a tutti gli operatori sanitari coinvolti nell’assistenza oncologica (psicologi, psicoterapeuti, medici, infermieri) e agli studenti universitari che desiderano affacciarsi a questo argomento.

QUANDO?

Il  3 ottobre 2020 dalle 9:00 – 13:00 14:00 -18:00

Il  4 ottobre 2020 dalle 9:00 – 13:00 14:00 -17:00

DOVE?

Il corso si svolgerà in diretta streaming sulla piattaforma gratuita ZOOM.

I partecipanti potranno accedere alla registrazione delle lezioni ed al materiale didattico extra per 2 settimane.

QUOTA DI ISCRIZIONE: 200€

CONVENZIONI

Sconto del 25% (150 euro)

 per gli iscritti all'Ordine Psicologi della Regione Puglia e gli studenti delle facoltà di psicologia, medicina e scienze infermieristiche. Insieme all’iscrizione i partecipanti riceveranno la tessera associativa del Centro Mindfulness Puglia per l’anno 2020

ATTESTATO

Alla fine del corso verrà inviato ai partecipanti un attestato che certifica le competenze apprese durante il corso di formazioneCentro Mindfulness Puglia per l’anno 2020

MODALITA' DI ISCRIZIONE

Il corso è riservato ad un massimo di 40 partecipanti. Per partecipare al corso è necessario compilare il modulo di iscrizione e versare la quota di partecipazione tramite bonifico alle coordinate bancarie che ricevere via e-mail

I partecipanti potranno accedere alla registrazione delle lezioni ed al materiale didattico extra per 2 settimane.

ISCRIVITI

Basta premere sul tasto seguente e verrai indirizzato al modulo d'iscrizione

Corso organizzato da

Centro Mindfulness Puglia

L’associazione Centro Mindfulness Puglia nasce con l’obiettivo di diffondere sul territorio la pratica della mindfulness per la promozione del benessere di mente e corpo.

Da anni eroga corsi di formazione per professionisti che vogliono acquisire le competenze per integrare nel loro approccio terapeutico gli approcci basati sulla mindfulness e sulle evidenze scientifiche.

PRENOTA SUBITO IL TUO POSTO

Per ulteriori informazioni telefonate al numero telefonico: 328 8383840 oppure inviate una email all'indirizzo:

Centro Mindfulness Puglia – Via Sagarriga Visconti 10 – Bari

× Contattaci