La Self-Compassion nella vita quotidiana

Le auto-critiche hanno effetti deleteri sulla qualità della nostra vita, impedendoci di agire proattivamente per migliorare la nostra condizione. Un atteggiamento ipercritico, inoltre, sviluppa ansia e depressione ed impatta negativamente sulle nostre relazioni. Per fortuna la self-compassion ci aiuta a trasformare il rapporto che abbiamo con noi stessi e ad amarci per ciò che siamo, inclusi i nostri difetti.

5 abitudini mindful per un 2021 liberi da ansia e stress

Come iniziare il nuovo anno sereni grazie alla mindfulness Il fallimento dei buoni propositi Quali sono i buoni propositi per l’anno nuovo? Voglio dimagrire, imparare una nuova lingua, essere più calmo o andare in palestra almeno tre volte la settimana. La maggior parte di noi scrive questa lista il primo di gennaio per poi abbandonarla […]

Cullarsi con il respiro – mindfulness per bambini

La pratica di oggi è utilissima per aiutare i bambini a calmarsi prima di andare a dormire o in qualsiasi momento della giornata in cui sono particolarmente turbolenti. Guida alla meditazione Per prima cosa chiedete loro di scegliere un peluches  o un pupazzo al quale sono molto legati. Invitare i bambini a stendersi sul letto […]

Il burnout degli operatori sanitari: la mindfulness come fattore preventivo

LA MINDFULNESS RIDUCE LO STRESS LAVORO – CORRELATO Nella lotta contro il tumore sono coinvolti in prima linea gli operatori sanitari che, con costanza e dedizione, si prendono cura del paziente e dei suoi familiari. Le situazioni stressanti sul lavoro possono determinare però una compromissione del proprio benessere personale portando a disagio psicologico, sensazione di […]

La mindfulness a tavola contro la fame nervosa

Alimentazione Consapevole Mindful Eating significa mangiare con consapevolezza prestando attenzione al qui ed ora, ai nostri bisogni alimentari (perché mangio ciò che mangio) ed ai messaggi che ci invia il nostro corpo. Essere mindful a tavola significa dare importanza al momento del pasto, dedicandogli il giusto tempo invece di infilarsi un boccone in gola mentre si […]

Il potere della gentilezza nella vita quotidiana

In sanscrito si chiama maitrī, mentre nella lingua pāli si scrive e si dice mettā. In Occidente parliamo, molto più semplicemente, di gentilezza amorevole, un termine che racchiude alla perfezione quello che è uno dei capisaldi della tradizione buddista. Ma di cosa si tratta, per la precisione? A prescindere da come la si chiami, siamo […]